News 2016 / 20 maggio 2016
Inaugurazione di SorsiCorti X
e #Anteprima Queer con “Garçon stupide” di Lionel Baier
Palermo se non proprio “capitale”, in questi giorni, diventa di sicuro un epicentro culturale internazionale. Un doppio evento al Cinema De Seta – sabato 21 maggio 2016, a partire dalle 18.00 – fa incontrare due delle realtà indipendenti più interessanti del panorama cinefilo: l'inaugurazione della decima edizione di SorsiCorti e l'ultima delle #anteprime che hanno introdotto la sesta edizione del SICILIA QUEER filmfest: Garçon stupide / Stupid Boy del regista Lionel Baier protagonista della sezione “Presenze”.
News 2016 / 19 maggio 2016
Nella mattina di giovedì 19 maggio 2016, presso la sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione del nuovo e articolato programma della nuova stagione del SICILIA QUEER filmfest.
News 2016 / 06 maggio 2016
In attesa di svelare il programma completo della sesta edizione del Sicilia Queer filmfest, che si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 29 maggio al 5 giugno 2016, il direttore artistico Andrea Inzerillo annuncia la partecipazione straordinaria dell’attrice francese Dominique Sanda, in occasione di un omaggio al film Novecento di Bernardo.
News 2016 / 02 maggio 2016
Ancora una volta la sensibilità artistica di Massimo Verdastro fa ritorno sull’opera e la vita di Nino Gennaro.
News 2016 / 17 aprile 2016
giovedì 21 aprile 2016, ore 19.30 | Edizioni Precarie, via Alessandro Paternostro, 73, Palermo
A poco più di un mese dall’inizio della sesta edizione del festival (Palermo, 29 maggio / 5 giugno 2016), il Sicilia Queer filmfest chiama a raccolta amici vecchi e nuovi, conoscenti, simpatizzanti e tutti coloro che pensano che sia importante sostenere uno spazio di confronto innovativo, critico e non omologato in città, uno spazio inclusivo dentro il quale confrontarsi.
News 2016 / 15 aprile 2016
A seguito della conferenza stampa di presentazione della 69esima edizione del Festival di Cannes (11/22 maggio), siamo felici di comunicare che la presenza di Paul Vecchiali con Le cancre e di Alain Guiraudie con Rester vertical segnano una simbolica partecipazione siciliana alla più importante manifestazione cinematografica del mondo.
News 2016 / 07 aprile 2016
Si annuncia ricca di novità e sorprese la sesta edizione del Sicilia Queer filmfest, che si svolgerà ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 29 maggio al 5 giugno 2016.
News 2016 / 14 marzo 2016
Il terzo appuntamento, viatico alla sesta edizione del SICILIA QUEER filmfest (29 maggio / 5 giugno 2016, Palermo), è dedicato a un capolavoro assoluto del cinema contemporaneo: “Arabian Nights” di Miguel Gomes.
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs (Festival de Cannes 2015), il film ha già suscitato unanime approvazione e stupore presso la critica internazionale, e nella splendida recensione di Goffredo Fofi («Il Sole 24 Ore», 13 marzo 2016) è stato definito come “necessario”. Con questo nuovo appuntamento il Sicilia Queer riconferma il rapporto con la città di Palermo, crocevia di sperimentazioni e ricerca.
News 2016 / 07 marzo 2016
giovedì 10 marzo, ore 18 | Edizioni Precarie, via Alessandro Paternostro 73, Palermo.
News 2016 / 06 marzo 2016
Palermo festeggia gli 81 anni di Letizia Battaglia con una grande mostra retrospettiva. Oltre 140 opere di vario formato, per la prima volta esposte insieme, dal 6 marzo all’8 maggio 2016, presso la sala ZAC ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
News 2016 / 15 febbraio 2016
GESÙ È MORTO PER I PECCATI DEGLI ALTRI
Continua il percorso verso la sesta edizione del SICILIA QUEER filmfest! Torniamo a Catania, nella San Berillo che abbiamo già incontrato nei romanzi di Goliarda Sapienza, o ne “I Fantasmi Di San Berillo” di Edoardo Morabito fotografati da Irma Vecchio. Questa volta è lo sguardo di Maria Arena a introdurci nel mondo delle prostitute transessuali del vecchio quartiere, in un'indagine che accosta al peccato la vocazione religiosa più pura. Subito dopo il film un evento raro: il reading di una delle protagoniste, Franchina, dal libro "Davanti alla porta". Saranno presenti la regista Maria Arena e Franchina.
News 2016 / 28 gennaio 2016
“Xavier Dolan. Antologia di un ex enfant prodige”
Torna il grande cinema ai Cantieri culturali alla Zisa con una retrospettiva dedicata al geniale regista canadese Xavier Dolan a cura del Sicilia Queer Filmfest
Il Sicilia Queer filmfest comincia il suo percorso verso la sesta edizione con una retrospettiva dedicata al regista Xavier Dolan (vincitore del Gran premio della giuria al Festival di Cannes nel 2014) che avrà luogo sabato 30 e domenica 31 gennaio al Cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
News 2016 / 25 gennaio 2016
PROSPETTIVA QUEER 2016
Ricordando che a breve le iscrizioni alla sesta edizione del ciclo seminariale Prospettiva Queer e percorsi delle differenze verranno chiuse, si informano gli studenti e le studentesse di Scienze dell'Educazione che l'8 febbraio prossimo in Consiglio di CdS si discuterà l'approvazione del progetto formativo in questione finora rimasto.
News 2016 / 18 gennaio 2016
Anche il SICILIA QUEER aderisce all'appello di Arcigay, Arci Lesbica Nazionale, AGedO, Associazione Famiglie Arcobaleno e Mit (Movimento Identità Transessuale), relativo alla mobilitazione nazionale che si terrà il 23 gennaio in tante città del paese per sottolineare l'intollerabile mancanza di diritti delle persone LGBTI in Italia.
News 2016 / 11 gennaio 2016
David Bowie
Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016
Era un marziano che scrutava attento, il profeta dello spazio giunto a portarci in altri mondi. Il camaleonte dalle mille e più sfaccettature, nella dolcissima schizofrenia dell’essere se stesso.
News 2016 / 23 dicembre 2015
BUONE FESTE DAL SICILIA QUEER filmfest
A maggio si torna con la sesta edizione!
SICILIA QUEER 2016 INTERNATIONAL NEW VISIONS FILMFEST
sixth edition
PALERMO 29 MAY – 5 JUNE.
News 2015 / 20 novembre 2015
Nove spettacoli, tre tavole rotonde con ospiti internazionali, dedicate a Nino Gennaro, Pier Paolo Pasolini, al cinema Queer, una proiezione: il Festival Teatro Bastardo / Sicilia Queer, alla sua prima edizione e con la direzione artistica di Giovanni Lo Monaco, dal 6 al 15 novembre 2015 ha proposto una serie di appuntamenti che hanno avuto come filo comune.
News 2015 / 15 novembre 2015
La prima edizione del Festival Teatro Bastardo del Sicilia Queer giunge alla sua conclusione in giorni difficili che rendono ogni valutazione politica complicata, l’unica certezza resta quella che ci ha spinto a immaginare un’occasione corale per parlare alla città e agli individui la lingua del dissenso, della proposta, dell’inclusione e dell’apertura alla.
News 2015 / 14 novembre 2015
Il tema del “confine”, che ha attraversato il Festival TEATRO BASTARDO, tra incontri, discussioni, provocazioni, proposte e, soprattutto, è stato portato in scena nei teatri di Palermo, si arricchisce di un ulteriore contributo che non poteva mancare: è quello che viene dalla “voce” unica di Emma Dante, con il suo teatro, evocativo, viscerale, coinvolgente.
News 2015 / 12 novembre 2015
Un festival “BASTARDO” (perché non teme contaminazioni), come quello che si è voluto costruire, incastonando pezzi di città, di esperienze e di progetti, è “NOMADE” perché non riposa, cerca uno spazio per fare teatro e con il teatro fare inclusione sociale, azzardare e seminare dubbi e opportunità che possano essere fertili.
Pagina 8 di 10