7 marzo 2025, 20.30 / Cinema De Seta
di Nicola Bellucci
Svizzera 2024 / 106'
saranno presenti il regista e il cast
[ita]
A Palermo c'è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d'amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d'Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria dove si accoglie, si confessa e si cura è diventato un importante punto d'incontro della locale scena LGBTQI+ che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.
[eng]
There is a store in Palermo unlike any other called Quir, a place of love defying any convention. The owners are Massimo and Gino, who have been together for forty-two years, perhaps the longest-lasting gay couple in Italy. Their small leather goods store has become an important meeting place of the local LGBTQI+ scene – here people chat about their love stories or seek advice – fighting for acceptance in Sicily, a stronghold of patriarchal culture.
Nicola Bellucci
[ita]
Dopo studi filosofici, letterari e cinematografici fonda nel 1989 in Svizzera gli Internationalen Seminare für Filmgestaltung e organizza corsi professionali di cinematografia. Negli anni '90 si trasferisce a Basilea e inizia a dedicarsi alla regia. Ha diretto lungometraggi di finzione e documentari. Tra i suoi film più noti i pluripremiati documentari Nel giardino dei suoni (2010) e Grozny Blues (2015) e il film di finzione Il mangiatore di pietre (2018).
[eng]
After studying philosophy, literature and film, founded the Internationalen Seminare für Filmgestaltung in Switzerland in 1989 and organized professional filmmaking workshops. In the 1990s he moved to Basel and began directing. He has directed fiction features and documentaries. Among his best-known films are the award-winning documentaries In The Garden of Sounds (2010) and Grozny Blues (2015) and the fiction film The Stone Eater (2018).
di Nicola Bellucci
Svizzera 2024 / 106'
screenplay Nicola Bellucci
cinematography Pierre Mennel SCS
editing Piero Lassandro, Anja Bombelli
music Roberto Lobbe Procaccini, Valerio Vigliar
cast Gino Campanella, Massimo Milani, Charly Abbadessa, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini
production soap factory GmbH
distribution cineworx GmbH (per la Svizzera), Wanted (per l’Italia)